L’ aderenza/grip delle gomme è FONDAMENTALE per avere il MIGLIORE controllo e sicurezza stradale possibile di automobili, motocicli, scooter, camper ed automomezzi in generale; perchè tutta la tecnologia moderna di auto e moto (abs, controllo di trazione e ausili alla guida vari) viene trasmessa agli pneumatici. Se la stessa tecnologia fosse trasmessa a gomme dure come il ferro, sarebbe praticamente inutile! Maggiore è il grip della gomma; maggiore è l’ efficacia di abs, antipattinamento ed ausili alla guida come la frenata assistita…e maggiore è il controllo dei mezzi e la sicurezza stradale attiva! La potenza e gli ausili PERDONO TUTTA L’ EFFICACIA se non sono trasmessi a pneumatici con un’ aderenza ottimale!!! RECENSIONE
I prodotti Blacktraction per aumentare e mantenere l’ aderenza delle gomme di auto (anche elettriche) e moto anche d’ epoca, camper, scooter, go kart e camper stradali e anche racing, e l’ elasticità delle guarnizioni o profili in gomma; sono miscele allo stato liquido SENZA CORROSIVI di facile applicazione a pennello, formulate per essere assorbite dalla mescola della gomma nuova e vecchia per arricchire, e nel caso di gomme vecchie, reintegrare i componenti persi con l’ ossidazione l’ invecchiamento dal compound per ringiovanire la gomma e contrastare la cristallizzazione con funzione antiossidante e anti invecchiamento; per aumentare, rinnovare, mantenere ed ottimizzare al meglio possibile l’ aderenza e l’ elasticità di pneumatici stradali estivi ed invernali m+s o ppure 4 stagioni nuovi e vecchi (CONFRONTO spazio di frenata GOMME VECCHIE CON BLACKTRACTION e NUOVE ORIGINALI). Particolarmente adatti per chi fà poca strada ed utilizza gomme estive anche d’ inverno, perchè permettono di mantenere l’ aderenza e sfruttare tutto il battistrada possibile, invece di cambaire le gomme solo perchè sono invecchiate ed indurite. Perchè devi sapere che, a norma di legge, gli pneumatici non hanno una data di scadenza! La legge indica che devono essere “ben conservati” ed avere una quantità minima sufficiente di battistrada.
L’ applicazione dei prodotti Blacktraction sulle gomme è facile e veloce; e terminato l’ assorbimento permette di avere maggiore controllo dei mezzi e di ridurre lo spazio di frenata per fermare un’ auto o una moto di circa il 25%, su asfalto asciutto e bagnato per circa 6 mesi con una sola applicazione; rinnovabile quando termina l’ effetto. Ed è particolarmente utile perchè le mescole moderne sono fabbricate con una quantità sempre minore di caochiu e sempre più materiale di riciclo; ed iniziano a invecchiare e cristallizzare sempre più rapidamente, fino a perdere pezzi di battistrada e circa il 40% dell’ aderenza iniziale costruttiva dopo solo 3 anni dalla fabbricazione! Gli UNICI PRODOTTI per aumentare l’ aderenza CHE DIMOSTRANO il MIGLIORAMENTO dell’ ADERENZA che si può ottenere con la loro applicazione, con PROVE di CONFRONTO DI FRENATA su strada; con dati acquisiti in collaborazione con gli studenti di ingegneria dell’ università Enzo e Dino Ferrari di modena; CON PROVE MOTO ai rulli; e con dati telemetria raccolti durante test e competizioni di auto e moto ai massimi livelli mondiali. Un grande vantaggio per chi li tulizza, perchè ridurre lo spazio di frenata di un’ automobile, moto, scooter, camper o qualsiasi altro automezzo a 2 o 4 ruote di 2, 4 o 5 metri in caso di emergenza aumenta moltissimo la sicurezza stradale; e può fare una grande differenza per evitare un incidente o un ostacolo…o comunque diminuire la violenza e le conseguenze di un possibile impatto o incidente!
I prodotti Blacktraction dedicati alla gomma sono multifunzione perchè hanno effetto e funzione conservativa antiossidante e anti invecchiamento per la gomma delle guarnizioni. In particolare l’ applicazione di BLACKTRACTION e ATT permette di rinnovare e mantenere al meglio possibile l’ elasticità e la tenuta delle guarnizioni, per evitare che con l’ invecchiamento e l’ irrigidimento perdano elasticità fino a creparsi e rompersi.
I PRODOTTI BLACKTRACTION PER AUMENTEARE, MANTENERE E RINNOVARE L’ ADERENZA DELLE GOMME SONO:
Per LEGGE gli PNEUMATICI NON HANNO UNA DATA DI SCADENZA; la legge si limita ad indicare che devono essere MANTENUTI IN BUONO STATO e che ad un esame visivo NON devono presentare crepe o rigonfiamenti derivati dal cedimento della struttura portante del battistrada e delle spalle; e che devono avere una quantità minima di 1,6 mm. di altezza del battistrada indicato dai testimoni di usura.
Gli innovativi, unici, ITALIANI e brevettati prodotti Blacktraction per aumentare/mantenere/rinnovare l’ aderenza delle gomme, sono nati, si sono evoluti e continuano ad evolversi con l’ evoluzione delle mescole, da un’ esperienza quarantennale di collaborazioni nelle competizioni a livello mondiale di auto, moto e go kart; e sono oggi a Tua disposizione per darti ADERENZA da RECORD; MAGGIORE CONTROLLO E SICUREZZA STRADALE ATTIVA perchè ti permettono di RIDURRE LO SPAZIO PER FERMARE UN MEZZO su asfalto sia asciutto che bagnato dimostrato con prove di frenata; e di migliorare l’ efficienza degli ausili alla guida che equipaggiano il Tuo automezzo moderno (abs, antipattinamento, sospensioni attive, eccetera) o d’ epoca. NON per gareggiare in strada! RICORDATI che TUTTA LA TECNOLOGIA NON SERVE A NULLA SE NON E’ TRASMESSA A PNEUMATICI EFFICIENTI!
Allungate la vita dei vostri pneumatici e risparmiate !!!
Un pneumatico può percorrere molti più kilometri, durare più a lungo ed essere sempre al massimo dell’efficienza possibile,
con un’adeguata manutenzione; ecco le 3 azioni indispensabili:
1 – al momento dell’acquisto controllate la matricola degli pneumatici perchè siano di recente fabbricazione (pneumatici “vecchi di 3 anni perdono circa il 40% delle loro caratteristiche di aderenza costruttive iniziali (e performances di sicurezza stradale attiva, oltre ad avere minore valore economico);
2 – applicate BLACKTRACTION ai vostri pneumatici una volta l’ anno: quando sono nuovi perché migliorano le prestazioni (aumentando il controllo dei mezzi e la sicurezza attiva); per mantenere sempre al massimo l’aderenza/efficienza possibile, e risparmiate denaro perchè sfruttate tutto il battistrada disponibile INVECE DI SOSTITUIRE solo perchè sono VECCHI ma con quantità di battistrada sufficiente a percorrere ancora tanti kilometri.
3 – invertite periodicamente (media 6 mesi) gli pneumatici anteriori con quelli posteriori; sfrutterete tutto il battistrada disponibile.
4 – controllate ogni due mesi la pressione dei vostri pneumatici, soprattutto durante i cambi di stagione e prima di affrontare lunghi viaggi ( ruota di scorta compresa! ), e risparmiate carburante evitando maggior consumo di benzina e del battistrada.
Applicare BLACKTRACTION augli pneumatici è importante PERCHE’ LE MESCOLE SONO FORMATE DA DERIVATI DEL PETROLIO, CHE EVAPORANO COME UNA BOTTIGLIA DI ACETONE LASCIATA APERTA.
Invecchiamento per ossidazione
Ad analizzare l’invecchiamento degli pneumatici hanno pensato molte autorità, come l’americana NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration), la tedesca ADAC (Allgemeiner Deutscher Automobil-Club), e la svizzera TCS (Touring Club Svizzero), che hanno evidenziato come l’invecchiamento degli pneumatici avvenga non per usura, ma per ossidazione; il contatto diretto con l’ossigeno porta la gomma ad indurirsi e a perdere progressivamente le caratteristiche di aderenza.
Tre fattori principali determinano la velocità con cui può avvenire l’invecchiamento dei pneumatici:
- La mescola dei pneumatici, da questa dipende la quantità di componenti e la velocità con cui questi si disperdono nell’ aria (sono costruiti con derivati del petrolio stabilizzati).
- La concentrazione dell’ossigeno. L’ossidazione è maggiore quanto maggiore è la concentrazione di ossigeno all’interno e all’ esterno degli pneumatici. L’ aria quindi è il veicolo che determina la dispersione degli idrocarburi contenuti e l’ invecchiamento (per conservarli perfettamente bisognerebbe metterli sottovuoto e protetti dai raggi solari e fonti di calore).
- Il calore. L’ossidazione degli pneumatici avviene più velocemente quando sottoposti a sbalzi di calore. Le temperature elevate aumentano la permeabilità della gomma e l’ossigeno riesce ad attraversarla più facilmente. L’attrito con l’asfalto durante l’utilizzo sviluppa calore. Però, più le gomme scivolano, più si surriscaldano.
La perdita di oli volatili
I produttori di pneumatici aggiungo alla mescola di gomma componenti naturali e chimici, sostanze volatili.
Uno dei meccanismi principali causa dell’invecchiamento degli pneumatici, che si verifica negli pneumatici non utilizzati, è la perdita del gas: quando le gomme invecchiano, infatti, perdono gli oli volatili che, nella loro parte gassosa, riescono ad attraversare lo strato esterno della gomma. Questo evento si verifica in maniera molto più grave quando i pneumatici non vengono utilizzati, perché durante l’utilizzo il movimento continuo delle ruote permette una continua ed omogenea distribuzione degli oli all’interno delle stesse, così da abbassarne la perdita, che avviene per osmosi.
La perdita degli oli causa l’irrigidimento della gomma e la perdita di elasticità e aderenza; segnali tipici di questo fenomeno sono screpolature e distacco di piccoli pezzi di gomma dal pneumatico. Ciò non ne compromette direttamente la sicurezza, ma ne peggiora le prestazioni più o meno in tutte le condizioni.
Le diverse mescole
Come si deduce facilmente da quanto esposto, l’invecchiamento di un pneumatico dipende molto dalle sue caratteristiche intrinseche e dall’utilizzo che ne facciamo.
Purtroppo sugli pneumatici non è presente una chiara indicazione della tipologia di mescola utilizzata, ed i componenti impiegati, soprattutto gli oli utilizzati all’interno delle mescole, ne determinano le qualità, inclusa la capacità di mantenersi elastici più a lungo, resistendo ad ossidazione e perdita di gas. PER QUESTO MOTIVO APPLICARE BLACKTRACTION AGLI PNEUMATICI E’ MOLTO FUNZIONALE E CONVENIENTE.
AVVERTENZA
Tuttavia, si avverte che l’ applicazione dei prodotti Blacktraction per aumentare l’ aderenza delle gomme, NON può essere considerata sostitutiva di uno spessore del battistrada insufficiente; perchè si, migliora l’ aderenza su asfalto asciutto e bagnato, ma non è sostitutiva di un sufficiente spessore di battistrada in caso di asfalto allagato con conseguente possibilità di acquaplanning, neve / ghiaccio.